Ciao a tutti!
Ad italia's got talent si è presentato questo mago che ha ricevuto un grande supporto da giudici e pubblivo, e voi cosa ne pensate??
Il punto su cui vorrei riflettere è che effettivamente non ha usato tecniche difficili o impossibili da capire eppure ha fatto il suo effetto, ma questo è dovuto alla bravura del mago o ad un pubblico non abituato ad esibizioni magiche?
Il vostro parere
- Jack franzo
- Moderatore
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:15
- Località: Torino
" un giorno senza un sorriso è un giorno perso " (Charlie Chaplin)
È difficile riuscire a mettersi dalla parte del pubblico una volta che oltrepassi la linea. Avere un pubblico non abituato ai giochi di prestigio ti permette di avere un buon riscontro con effetti non particolarmente innovativi. C'è qualche idea interessante come quella che sfrutta l'orario sul telefono. Nel complesso non è male ma non mi sembra niente di memorabile a livello artistico. Presenta quei giochi legati dalla tematica del viaggio nel tempo ma al di là di questo non ci vedo chissà quale costruzione a livello di routine. Dal punto di vista del pubblico non saprei, credo che la disinvoltura e il look abbiano comunque fatto la loro parte.
- Jack franzo
- Moderatore
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:15
- Località: Torino
Sono d'accordo con te.. l'idea è buona, anche io volevo creare una routine con tema viaggio nel tempo che in magia è ampiamente applicabile. La cosa che secondo me è mancata qua è che l'idea di partenza si è andata a perdere nella confusione e io finito l'effetto ho pensato "bella l'dea ma cosa volevi comunicare??"Matt82 ha scritto: ↑19/02/2021, 14:20È difficile riuscire a mettersi dalla parte del pubblico una volta che oltrepassi la linea. Avere un pubblico non abituato ai giochi di prestigio ti permette di avere un buon riscontro con effetti non particolarmente innovativi. C'è qualche idea interessante come quella che sfrutta l'orario sul telefono. Nel complesso non è male ma non mi sembra niente di memorabile a livello artistico. Presenta quei giochi legati dalla tematica del viaggio nel tempo ma al di là di questo non ci vedo chissà quale costruzione a livello di routine. Dal punto di vista del pubblico non saprei, credo che la disinvoltura e il look abbiano comunque fatto la loro parte.
L'ora del telefono è molto potente effettivamente però non è stata valorizzata abbastanza secondo me. Poi ci sono anche dei tempi dettati dal programma che quindi tendono a fare accelerare i maghi a fare più cose possibili in quel tempo.
" un giorno senza un sorriso è un giorno perso " (Charlie Chaplin)
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti