Cube3 meets Strong Magic
Inviato: 02/02/2020, 19:16
Buongiorgio Klan,
Ho da poco acquistato il fantastico Strong Magic di Darwin Ortiz e ho cominciato ad applicare alcune delle tecniche spiegate ai giochi che eseguo, tra i quali ci sono le varie risoluzioni spiegate da Steven Brundage in Cube3.
Nel suo libro Ortiz dice che quando si presenta un effetto bisogna avere chiara l'interpretazione (interpretation) che il pubblico darà al nostro effetto. Per esempio, in un acqua e olio l'interpretazione è che le carte si separano perchè assumono le proprietà delle due sostanze e quindi si comportano come tali.
Come potrebbe essere interpretata, per esempio, la "bag solve"?
Altra domanda: quali sono, sempre prendendo come esempio la risoluzione nel sacchetto, quelle che Ortiz chiama le "must-believe conditions"?
Chiedo scusa in anticipo se ho fatto una domanda a cui non si può rispondere in questa sede
Ho da poco acquistato il fantastico Strong Magic di Darwin Ortiz e ho cominciato ad applicare alcune delle tecniche spiegate ai giochi che eseguo, tra i quali ci sono le varie risoluzioni spiegate da Steven Brundage in Cube3.
Nel suo libro Ortiz dice che quando si presenta un effetto bisogna avere chiara l'interpretazione (interpretation) che il pubblico darà al nostro effetto. Per esempio, in un acqua e olio l'interpretazione è che le carte si separano perchè assumono le proprietà delle due sostanze e quindi si comportano come tali.
Come potrebbe essere interpretata, per esempio, la "bag solve"?
Altra domanda: quali sono, sempre prendendo come esempio la risoluzione nel sacchetto, quelle che Ortiz chiama le "must-believe conditions"?
Chiedo scusa in anticipo se ho fatto una domanda a cui non si può rispondere in questa sede
